di Luca Lupatini. L’Economia Comportamentale ha come obiettivo principale la modifica comportamentale, verso fini desiderati, mettendo assieme gli strumenti offerti da discipline diverse: Psicologia, Neurologia, […]
Categoria: Osservatorio BE
Utilizzare l’Internet of Behavior per prendere decisioni migliori: ecco la soluzione più efficace per trasformare la propria azienda
di Francesco Bianchi. Sappiamo ormai da un grande quantitativo di ricerche e dall’esperienza pratica quanto cambiare le proprie abitudini e, quindi, il proprio modo di […]
Gastrofisica: cos’è e come può essere di supporto per l’Architettura delle Scelte
di Luca Lupatini. Secondo le più recenti ricerche neurologiche, solo l’1% della corteccia cerebrale è coinvolta nella percezione del gusto[1]. È possibile mai che una […]
Sludge, il lato oscuro del Nudge. Esempi e soluzioni.
di Francesco Bianchi. L’Economia Comportamentale, disciplina scientifica che si occupa di come gli esseri umani prendono le decisioni, ha nel suo repertorio alcune tecniche e […]
E se le strade fossero verdi? Seconda parte: il caso di Amsterdam
Di Beatrice Conte Jr. Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di modificare la viabilità delle grandi città e dei centri urbani per ridurre […]
La salvaguardia dei diritti di bambini e adolescenti e lotta alla diseguaglianza: come l’Economia Comportamentale può fare la differenza?
di Luca Lupatini Il 20 novembre di ogni anno si celebra la giornata mondiale dei diritti dei bambini, data in cui ricorre l’adozione della Convenzione […]
E se le strade fossero verdi? Parte 1
di Beatrice Conte Jr. Paese che vai usanze che trovi, almeno così si dice. C’è però un aspetto che accomuna tutte le grandi città: il […]
Il benessere lavorativo spiegato dalla Psicologia Ambientale
di Camilla Marossi Nell’ambito della Psicologia Ambientale, le principali teorie che spiegano la relazione tra il benessere della persona e l’ambiente in cui essa è […]
Promuovere l’inclusione delle persone LGBTQ+: parola alla Behavioral Economics
di Alice Barbieri Durante il mese di giugno abbiamo visto numerose città italiane colorarsi di arcobaleno per celebrare il Pride Month, ovvero il mese dell’orgoglio […]
Il ruolo dello spazio lavorativo: introduzione alla Psicologia Ambientale
di Camilla Marossi La Psicologia Ambientale è una branca della psicologia che studia il comportamento, i processi cognitivi e le reazioni affettivo-emotive dell’individuo in relazione […]