Webinar – Le decisioni HR che fanno la differenza: stimolare efficacia ed efficienza nel lavoro ibrido
Martedì 8 aprile, ore 12,00
Online

Nel contesto attuale, il lavoro in ufficio ha perso il suo ruolo centrale, diventando solo uno degli strumenti possibili per lavorare meglio. I confini tra casa, ufficio e altri luoghi di lavoro sono diventati più fluidi, e l’autonomia è ormai un elemento riconosciuto e richiesto da parte dei lavoratori. Tuttavia, questa nuova flessibilità comporta anche una maggiore complessità nella gestione del lavoro quotidiano, sia per i singoli che per le organizzazioni.
Il primo appuntamento del ciclo di webinar “Le decisioni HR che fanno la differenza” si concentra su un tema cruciale: come stimolare l’efficacia e l’efficienza del lavoro nel contesto ibrido. Approfondiremo il concetto di attenzione come risorsa economica, limitata e preziosa, e rifletteremo su come le decisioni quotidiane – consapevoli o meno – influiscano direttamente sulla produttività individuale e collettiva.
Durante il webinar esploreremo strumenti e approcci delle scienze comportamentali che permettono di progettare ambienti, rituali e modalità di lavoro più funzionali. Parleremo anche delle condizioni che favoriscono la concentrazione, del ruolo dell’ufficio oggi e di come costruire contesti di lavoro che aiutino le persone a lavorare meglio, sia da sole che in team.
L’obiettivo dell’incontro è offrire una chiave di lettura innovativa, ma soprattutto strumenti pratici, per supportare i lavoratori nella gestione consapevole delle proprie risorse cognitive e per accompagnare le organizzazioni nella costruzione di un vero lavoro smart: flessibile, sostenibile e orientato ai risultati.