Le nostre radici sono nella ricerca universitaria e nella formazione e consulenza organizzativa, che svolgiamo dal 2007.

Nel 2014 la nostra organizzazione madre, IESCUM, Istituto Europeo per lo Studio del Comportamento Umano, e l’Università IULM organizzano il primo congresso italiano sul tema Behavior, Science and Policy: scienze del comportamento e politiche sociali e una giornata di studi a cui partecipano oltre 400 persone, tra cui giornalisti, politici, aziende.

A seguito dell’evento decidiamo di fondare un gruppo di ricerca, Nudge Italia, organizzato da IESCUM in seno all’Università IULM, con il supporto di Ogilvy Italia.

Negli anni, sempre più realtà pubbliche e private ci avvicinano chiedendoci collaborazioni. Proponiamo ed attiviamo ricerche, attività di formazione e consulenza, stringiamo nuove partnership. Completiamo diversi progetti di ricerca, con pubblicazioni sia scientifiche che divulgative. 

Nel 2019 decidiamo di dare vita ad una divisione di IESCUM che si occupa di architettura delle scelte per il benessere e la sostenibilità, con una propria governance dedicata: nasce aBetterPlace.

Il nostro team

Claudia Baroni

aBetterPlace co-founder - Choice Architect ed esperta di ricerche di mercato

Francesco Pozzi

aBetterPlace co-founder - Choice Architect e Analista del Comportamento

Barbara Fava

Responsabile Comunicazione | Choice architect

Chiara Curiale

Choice architect - Progettista e ricercatrice - Psicologa

Alice Barbieri

Progettista e ricercatrice | Choice achitect

Francesco Bianchi

Progettista e ricercatore | Choice achitect

Maria Lagomarsino

Choice architect

Karen Irwig

Client relationship manager - Behavioral specialist

Federica De Benedittis

Choice architect

Daria Iafolla

Choice architect

Collaboriamo con

Magda Lopez

Laura Maset

Massimo Cesareo

Anna Prevedini

Francesco dell'Orco

Paola Ianello

Marta Schweiger

Monica Bormetti​

Giulia Musso