di Chiara Curiale// Vogliamo risparmiare di più, siamo tutti d’accordo. L’Economia Comportamentale, la disciplina che studia come gli esseri umani prendono decisioni, è in grado […]
Tag: consigli di lettura
Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più
di Chiara Curiale // Alzi la mano chi vorrebbe risparmiare più soldi di quanti attualmente ne risparmia. Non sarebbe difficile contare le mani alzate, nemmeno […]
Reagire con positività alle negatività: il punto di vista della Behavioral Economics
Vittoria Perego // Anno 2020. Covid. Incertezze, paure e perplessità. Cosa succederà? Come evolverà la situazione? Cosa è successo e come abbiamo cercato di reagire […]
Smart Working e Covid-19: 4 buone pratiche per lavorare da casa.
In questi ultimi mesi molti di noi hanno avuto modo di sperimentare lo smart working o il telelavoro e, dopo la recente pausa estiva, continueranno […]
8 suggerimenti per promuovere l’aderenza alle regole
In che modo le scienze comportamentali possono essere d’aiuto ai policy maker durante l’era del COVID-19? In questo articolo, Siddharth Ramalingam fornisce una checklist, articolata […]
Le scienze comportamentali a sostegno di una ripresa forte e sostenibile
In questo interessante articolo il Behavioral Insight Team inglese fornisce 3 spunti su come le scienze comportamentali potrebbero supportare le politiche pubbliche nel rendere le […]
Covid-19: le scienze del comportamento a servizio del cambiamento in azienda
Le scienze del comportamento possono fornire strumenti utili e pratici per aiutare le aziende ad affrontare questo momento di grande incertezza. L’architetto delle scelte può […]
Abbiamo l’opportunità di creare una società più forte e più equa
Questo articolo pubblicato recentemente su Behavioral Scientist invita le classi politiche di tutti i paesi a cogliere l’occasione per lavorare sulle grandi contraddizioni sociali presenti […]
Digital nudge e politiche pubbliche
Come potremmo sfruttare la natura umana, considerando la sua prevedibile irrazionalità, per orientare positivamente le decisioni individuali e come potremmo applicare la tecnologia per influenzarle […]
Mantenere il cambiamento: la necessità di agire sulla motivazione
È ormai chiaro che in questo periodo di emergenza a tutti noi sono richiesti importanti cambiamenti comportamentali per salvaguardare la salute nostra e degli altri […]