di Chiara Curiale// Vogliamo risparmiare di più, siamo tutti d’accordo. L’Economia Comportamentale, la disciplina che studia come gli esseri umani prendono decisioni, è in grado […]
Tag: Le nostre riflessioni
Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più
di Chiara Curiale // Alzi la mano chi vorrebbe risparmiare più soldi di quanti attualmente ne risparmia. Non sarebbe difficile contare le mani alzate, nemmeno […]
Vaccini sì, vaccini no: perchè vaccinarsi fa così paura?
di Massimo Cesareo || Il 2020 si è appena concluso e ci ha visti impegnati a combattere una lunga battaglia contro una pandemia devastante che […]
Gli italiani “Immuni” al Covid-19, ma non al cashback?
E’ la notizia sulla bocca di tutti negli ultimi giorni: come conseguenza del decreto emanato il 24 novembre 2020 n. 156, dal 7 dicembre 2020 […]
L’etica dei nudge
Simone Marsilio // La Teoria dei Nudge è una metodologia molto recente di policy-making che ha riacceso il dibattito intorno a temi quali libertà, paternalismo, […]
Reagire con positività alle negatività: il punto di vista della Behavioral Economics
Vittoria Perego // Anno 2020. Covid. Incertezze, paure e perplessità. Cosa succederà? Come evolverà la situazione? Cosa è successo e come abbiamo cercato di reagire […]
Behavioral Economics for climate change
“I comportamenti sono difficilissimi da cambiare, per cui quando ci si imbatte in qualcosa che ha un effetto così profondo e riproducibile, gli psicologi dovrebbero […]
Seggi elettorali e provvedimenti comportamentali per limitare la diffusione del Covid-19: possibilità o necessità?
Simone Marsilio || Questo articolo prende le mosse da un piccolo esperimento che ho svolto all’interno del mio seggio elettorale in qualità di scrutatore. Si […]
Effetto ancoraggio ai tempi del COVID-19
Massimo Cesareo || Uno dei bias più noti descritti nella letteratura della Behavioral Economics prende il nome di ancoraggio. In che cosa consiste? Amos Tversky […]
Uscire di sera col Covid-19: una questione di norme sociali
di Lorenzo Gagliardi || È mercoledì sera. Siete seduti a un tavolino di un bar del centro. Vi guardate intorno. Non ricordavate che ci fosse […]