di Luca Lupatini. L’Economia Comportamentale ha come obiettivo principale la modifica comportamentale, verso fini desiderati, mettendo assieme gli strumenti offerti da discipline diverse: Psicologia, Neurologia, […]
Tag: Le nostre riflessioni
E se le strade fossero verdi? Seconda parte: il caso di Amsterdam
Di Beatrice Conte Jr. Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di modificare la viabilità delle grandi città e dei centri urbani per ridurre […]
La salvaguardia dei diritti di bambini e adolescenti e lotta alla diseguaglianza: come l’Economia Comportamentale può fare la differenza?
di Luca Lupatini Il 20 novembre di ogni anno si celebra la giornata mondiale dei diritti dei bambini, data in cui ricorre l’adozione della Convenzione […]
E se le strade fossero verdi? Parte 1
di Beatrice Conte Jr. Paese che vai usanze che trovi, almeno così si dice. C’è però un aspetto che accomuna tutte le grandi città: il […]
Il benessere lavorativo spiegato dalla Psicologia Ambientale
di Camilla Marossi Nell’ambito della Psicologia Ambientale, le principali teorie che spiegano la relazione tra il benessere della persona e l’ambiente in cui essa è […]
Il ruolo dello spazio lavorativo: introduzione alla Psicologia Ambientale
di Camilla Marossi La Psicologia Ambientale è una branca della psicologia che studia il comportamento, i processi cognitivi e le reazioni affettivo-emotive dell’individuo in relazione […]
L’Internet of Behaviors: l’applicazione delle Scienze del Comportamento in ambiente virtuale
Di Chiara Curiale e Francesco Bianchi Il mio orologio conosce me e le mie abitudini di vita molto meglio di quanto potrei mai fare io […]
Cosa ci motiva veramente? Miti e studi sulla motivazione
di Alice Barbieri Quando sentiamo parlare di motivazione, spesso associamo “il volere qualcosa”, il sentire una spinta verso un obiettivo e verso la soddisfazione di […]
Il leader gentile, che progetta e accompagna decisioni migliori senza imposizioni
di Chiara Curiale e Francesco Pozzi Una scienza delle decisioni: perché ne abbiamo bisogno in contesto lavorativo? Prendere decisioni è la principale attività quotidiana di […]
La complessa arte di Educare alle Decisioni
“Abbiamo bisogno di insegnare ai ragazzi come pensare e non cosa pensare” Margaret Mead di Chiara Curiale Martedì 11 gennaio 2022 la Camera dei Deputati ha […]