Skip to content
a Better Place
  • Osservatorio BE
  • Perché
  • Cosa
    • Aree di intervento
    • Casi di intervento
    • I nostri servizi
    • A chi ci rivolgiamo
  • Come
    • La Behavioral Economics
    • Il nostro metodo
  • Chi
  • Contatti

Tag: Le nostre riflessioni

Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più  (seconda parte)
Gennaio 21, 2021Gennaio 24, 2021

Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più (seconda parte)

Osservatorio BE

di Chiara Curiale// Vogliamo risparmiare di più, siamo tutti d’accordo. L’Economia Comportamentale, la disciplina che studia come gli esseri umani prendono decisioni, è in grado […]

Leggi tutto>>
Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più
Gennaio 14, 2021Gennaio 20, 2021

Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più

Osservatorio BE

di Chiara Curiale // Alzi la mano chi vorrebbe risparmiare più soldi di quanti attualmente ne risparmia. Non sarebbe difficile contare le mani alzate, nemmeno […]

Leggi tutto>>
Vaccini sì, vaccini no: perchè vaccinarsi fa così paura?
Gennaio 4, 2021Gennaio 4, 2021

Vaccini sì, vaccini no: perchè vaccinarsi fa così paura?

Osservatorio BE

di Massimo Cesareo || Il 2020 si è appena concluso e ci ha visti impegnati a combattere una lunga battaglia contro una pandemia devastante che […]

Leggi tutto>>
Gli italiani “Immuni” al Covid-19, ma non al cashback?
Dicembre 17, 2020Gennaio 17, 2021

Gli italiani “Immuni” al Covid-19, ma non al cashback?

Osservatorio BE

E’ la notizia sulla bocca di tutti negli ultimi giorni: come conseguenza del decreto emanato il 24 novembre 2020 n. 156, dal 7 dicembre 2020 […]

Leggi tutto>>
L’etica dei nudge
Dicembre 13, 2020Dicembre 13, 2020

L’etica dei nudge

Osservatorio BE

Simone Marsilio // La Teoria dei Nudge è una metodologia molto recente di policy-making che ha riacceso il dibattito intorno a temi quali libertà, paternalismo, […]

Leggi tutto>>
Reagire con positività alle negatività: il punto di vista della Behavioral Economics
Dicembre 7, 2020Dicembre 10, 2020

Reagire con positività alle negatività: il punto di vista della Behavioral Economics

Osservatorio BE

Vittoria Perego // Anno 2020. Covid. Incertezze, paure e perplessità. Cosa succederà? Come evolverà la situazione? Cosa è successo e come abbiamo cercato di reagire […]

Leggi tutto>>
Behavioral Economics for climate change
Ottobre 8, 2020Dicembre 1, 2020

Behavioral Economics for climate change

Osservatorio BE

“I comportamenti sono difficilissimi da cambiare, per cui quando ci si imbatte in qualcosa che ha un effetto così profondo e riproducibile, gli psicologi dovrebbero […]

Leggi tutto>>
Seggi elettorali e provvedimenti comportamentali per limitare la diffusione del Covid-19: possibilità o necessità?
Settembre 29, 2020Dicembre 1, 2020

Seggi elettorali e provvedimenti comportamentali per limitare la diffusione del Covid-19: possibilità o necessità?

Osservatorio BE

Simone Marsilio || Questo articolo prende le mosse da un piccolo esperimento che ho svolto all’interno del mio seggio elettorale in qualità di scrutatore. Si […]

Leggi tutto>>
Effetto ancoraggio ai tempi del COVID-19
Agosto 29, 2020Gennaio 17, 2021

Effetto ancoraggio ai tempi del COVID-19

Osservatorio BE

Massimo Cesareo || Uno dei bias più noti descritti nella letteratura della Behavioral Economics prende il nome di ancoraggio. In che cosa consiste? Amos Tversky […]

Leggi tutto>>
Uscire di sera col Covid-19: una questione di norme sociali
Luglio 21, 2020Dicembre 1, 2020

Uscire di sera col Covid-19: una questione di norme sociali

Osservatorio BE

di Lorenzo Gagliardi || È mercoledì sera. Siete seduti a un tavolino di un bar del centro. Vi guardate intorno. Non ricordavate che ci fosse […]

Leggi tutto>>

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • OSSERVATORIO BE

Questo argomento ti interessa?

Vuoi sapere di più su come gli individui prendono le proprie decisioni e come questo possa impattare te o la tua organizzazione?

Contattaci a info@abetterplace.it

Argomenti

arte e cambiamento bias centro interazioni umane comunicazione consigli di lettura covid-19 le nostre iniziative Le nostre riflessioni ogilvy tecniche

Articoli recenti

  • Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più (seconda parte)
  • Nudging e architettura digitale: come dovrebbe essere l’App della tua banca per farti risparmiare di più
  • Vaccini sì, vaccini no: perchè vaccinarsi fa così paura?
  • Gli italiani “Immuni” al Covid-19, ma non al cashback?
  • L’etica dei nudge
a Better Place

Forniamo servizi di formazione e consulenza a organizzazioni, istituzioni, aziende e comunità per aiutare le persone a prendere decisioni migliori. Lo facciamo applicando i principi scientifici dell’economia comportamentale perché per generare cambiamenti servono un nuovo approccio e nuovi strumenti.

aBetterPlace

Progettiamo interventi che aiutano le persone a prendere decisioni migliori.

@2019 aBetterPlace. All rights reserved.

Un’iniziativa:

Contatti

Email: info@abetterplace.it

Linkedin: @abetterplace

Telefono: +39 333 5759622

Indirizzo: c/o Centro Interazioni Umane

Via Andrea Doria, 5 – Milano

Proudly powered by WordPress | Theme: Airi by aThemes.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito per offrirti un'esperienza completa. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Privacy PolicyACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.