Di Chiara Curiale e Francesco Bianchi Il mio orologio conosce me e le mie abitudini di vita molto meglio di quanto potrei mai fare io […]
Tag: bias
Il leader gentile, che progetta e accompagna decisioni migliori senza imposizioni
di Chiara Curiale e Francesco Pozzi Una scienza delle decisioni: perché ne abbiamo bisogno in contesto lavorativo? Prendere decisioni è la principale attività quotidiana di […]
La chiave per la performance vincente? La felicità!
Di Francesco Bianchi Per avere successo bisogna essere felici? O è il successo lavorativo e della carriera a renderci felici? Un recente studio di Paul […]
La complessa arte di Educare alle Decisioni
“Abbiamo bisogno di insegnare ai ragazzi come pensare e non cosa pensare” Margaret Mead di Chiara Curiale Martedì 11 gennaio 2022 la Camera dei Deputati ha […]
Connettersi per ridurre il burnout, le dimissioni dei lavoratori (e risparmiare): un esperimento sul campo
Di Alice Barbieri Il burnout è un fenomeno occupazionale ampiamente diffuso in tutto il mondo, specialmente nel settore pubblico1. Con il termine burnout si intende […]
Il comportamento di riciclo spiegato dalla Behavioral Economics
di Paola Cassinelli Anche quando ci impegniamo per fare la raccolta differenziata in modo impeccabile, può capitarci di commettere degli errori. Nella scelta di quando, […]
Altruismo inefficace: le barriere che ostacolano la donazione
di Federica De Bendedittis Perché nonostante l’informazione sulle disuguaglianze e la povertà ci tocchi e ci emozioni , spesso non riusciamo compiere il semplice gesto […]
Le potenzialità inesplorate della Behavioral Economics nella promozione della salute – Parte 2
di Chiara Curiale In un recente articolo abbiamo raccontato di come la Behavioral Economics, la scienza che studia come gli esseri umani prendono le decisioni, […]
Le potenzialità inesplorate della Behavioral Economics nella promozione della salute
di Chiara Curiale Siamo consapevoli che ogni giorno prendiamo centinaia di decisioni relative alla nostra salute anche quando non ce ne rendiamo conto? La nostra […]
Apprendimento permanente: che possibilità ha la Behavioral Economics?
di Chiara Curiale. Fare in modo che i propri lavoratori continuino ad apprendere e a formarsi – nonostante il lavoro! – è un aspetto essenziale […]