Introduzione all’Osservatorio BE
Team aBP || Tutti in questo momento siamo chiamati a cambiare radicalmente i nostri comportamenti e sarà così, probabilmente, per molti mesi a venire. Ma
Team aBP || Tutti in questo momento siamo chiamati a cambiare radicalmente i nostri comportamenti e sarà così, probabilmente, per molti mesi a venire. Ma
di Luca Lupatini. L’Economia Comportamentale ha come obiettivo principale la modifica comportamentale, verso fini desiderati, mettendo assieme gli strumenti offerti da discipline diverse: Psicologia, Neurologia,
di Francesco Bianchi. Sappiamo ormai da un grande quantitativo di ricerche e dall’esperienza pratica quanto cambiare le proprie abitudini e, quindi, il proprio modo di
di Luca Lupatini. Secondo le più recenti ricerche neurologiche, solo l’1% della corteccia cerebrale è coinvolta nella percezione del gusto[1]. È possibile mai che una
di Francesco Bianchi. L’Economia Comportamentale, disciplina scientifica che si occupa di come gli esseri umani prendono le decisioni, ha nel suo repertorio alcune tecniche e
Di Beatrice Conte Jr. Negli ultimi anni si è spesso sentito parlare di modificare la viabilità delle grandi città e dei centri urbani per ridurre
di Luca Lupatini Il 20 novembre di ogni anno si celebra la giornata mondiale dei diritti dei bambini, data in cui ricorre l’adozione della Convenzione
Articoli e punti di vista del team
aBP e IESCUM.
I bias decisionali alimentati dall’incertezza e le tecniche di Architettura delle Scelte.
Selezione di articoli di Behavioral Economics riassunti o accompagnati da nostri commenti.
Articoli che riguardano la situazione socio-sanitaria legata al coronavirus
Behavioral Economics e comunicazione
Iniziative e interventi di aBP e dei nostri partner
in collaborazione con Ogilvy Consulting
in collaborazione con Centro Interazioni Umane
in collaborazione con studio senzatitolo.
Progettiamo interventi che aiutano le persone a prendere decisioni migliori.
@2019 aBetterPlace. All rights reserved.
Email: info@abetterplace.it
Linkedin: @abetterplace
Telefono: +39 333 5759622
Indirizzo: c/o Centro Interazioni Umane
Via Andrea Doria, 5 – Milano